La presente informativa viene resa a coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum, ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti in occasione di:
- invio del curriculum
- colloqui di valutazione;
- segnalazione da parte di terzi.
Finalità del trattamento
I dati personali di coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale, inviano il loro curriculum sono trattati per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione, ovvero per eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale dell’interessato.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica è costituita dal riscontro a una richiesta precontrattuale dell’interessato.
Conservazione dei dati
I dati di cui si è fin ora detto verranno conservati per un periodo non superiore a trenta mesi dalla loro ricezione
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori dipendenti, ai soggetti esterni che collaborano con il Titolare, designati in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del Titolare del trattamento.
Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.